Post
Topic
Board Mining (Italiano)
Topic OP
Curiosità varie non risolte dalle guide
by
techmine
on 27/04/2017, 19:28:10 UTC
Salve a tutti, sono nuovo del forum anche se é un po' che mi informo su criptovalute e mining in generale.
Essendo capitato sul forum italiano, mi sembrava il posto migliore per fare alcune domande a cui non ho trovato una risposta diretta nelle varie guide del web.

Se ci dovesse essere una sezione più adeguata, chiedo gentilmente ad un mod di spostare la discussione.

La mia prima curiosità è sulla possibilità di fare utili con il mining.
Praticamente dovunque ci sia una guida, con i relativi costi dell'elettricità, viene sempre detto che in Italia non è per nulla conveniente farlo. Eppure mi pare di vedere sempre del fermento, e miner attivi, o almeno sembra.
Se non fosse per nulla profittevole, perché perdere tempo? Devo pensare che piuttosto ci sia una "barriera all'ingresso" piuttosto alta? Magari un miner con buona esperienza ha acquistato diverso hardware nella sua "carriera", e/o lo tiene più aggiornato di qualcuno che debba partire da zero, oppure ha più familiarità con sistemi in cloud.

Per esempio: mi pare che ultimamente sia risalito un po' l'Ethereum come moneta (sento anche parlare di dual mining con Zcash o altre), tanto che parrebbe profittevole fare mining anche con "alti" costi sulla corrente.
La cosa viene sconsigliata solo per i lughi tempi per il ROI (5-6 mesi), oppure ci sono altre motivazioni sotto?
Cosa pensate dell'idea di fare mining con dell'hardware pc che si sarebbe acquistato in ogni caso, per rientrare parzialmente di un costo che si sarebbe comunque sostenuto?

La seconda domanda è collegata proprio a questo punto: come si fanno a convertire le monete virtuali, o i soldi sui vari portafogli, in moneta reale? Ci sono dazi o commissioni da pagare? E come funziona il discorso tasse in Italia (e questo è un punto che mi interesserebbe parecchio).

Spero di non aver fatto domande "ovvie" o di facile ricerca, io per ora non sono riuscito a trovare una risposta soddisfacente, ma continuo a informarmi e a leggere quello che trovo.

Al momento non mi vengono in mente altri dubbi che non abbia ancora provato a ricercare da solo, quindi per ora mi fermo qua, sperando di ricevere risposte chiare (o link / indirizzamenti a dove trovarle, anche in inglese).

Grazie in anticipo e un saluto a tutti