Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: CNT Centurion: una truffa - criptovaluta tutta italiana
by
picchio
on 27/04/2017, 23:31:04 UTC
...
Non conoscevo il fatto del mix di creazione delle monete. Questo mi apre un mondo...

Dati alla mano, fino a un determinato blocco vengono generate 100 monete, poi via a calalare.


Se funziona come BTC c'è l'halving


Ogni miner viene pagato con 100 blocchi in caso mining in solo (- %fee). Quindi la generazione delle monete non viene "intaccata" dagli utenti che "minano" tenendo aperto wallet. Questo implica che i due sistemi "viaggino" su binari differenti, o mi sbaglio?

Viene pagato con *100 CNT* + fee. Non ho chiaro cosa intendi con binari differenti e chi sono gli attori. Comunque, in linea di massima, che uno mini con una pool o con il wallet non cambia nulla. Se mini un blocco attraverso una pool l'addreass saraà della pool che poi dovrebbe redistribuire, se mini in solo te li prendi direttamente. Se usi pool tipo p2pool allora il genesys block ha già tutti gli address dei minatori (anche eligius faceva qualcosa di simile).


Per quanto riguarda il proof of stake, penso si tratti di "mining in solo forzato" che viene fatto (speriamo) con una funzione di redistribuzione abbastanza equa, mi spiego meglio: spero di non sbagliare ma i coin generati dal proof of stake sono frutto di un calcolo tra la tua potenza di stake (quantità di moneta) e quantità totale di stake. Comunque non riesco a capire da dove saltino fuori se ogni utente viene pagato 100 cnt dal mining in solo.

Possibile siano prelevate dalle fee delle transizioni?

Sono coin generate oltre a quelle del pow. Da qualche parte credo ci sia l'algoritmo di generazione delle due forma di monete, spulciando ho visto che parecchi blocchi sono pos e rendono pochino i pow beccano i 100 CNT + fee ...