ci sono molteplici motivazioni per cui uno, ad oggi, mina comunque, anche se i profitti di una volta non ci sono più.
La speranza di un incremento consistente della moneta c'è sempre.
Del resto è quello che ha affascinato tutti qua... il bitcoin da valere pochi $cents è arrivato a valerne 1000$ e più..
oppure uno vuole solo provare a vedere se è capace. Magari ha la scheda video in SLI per giocare all'ultimo video game e vuole solo provare a vedere se è capace di far girare "the mining game".
Oppure uno ha l'impianto fotovoltaico a casa e mina solo di giorno avendo corrente a gratis, nelle giornate di sole...
insomma, le motivazioni sono molteplici...
Capisco, quindi in determinati casi ancora qualcosa si guadagna, solo non come prima

ci sono 3 modi principali...
1) tipo localbitcoin... dai bit coin in cambio di una ricarica postepay o di soldi in contanti.
2) tipo su kraken, o bitstamp che accettnao sepa... vendi bitcoin per EUR e poi bonifichi sul conto della tua banca.
3) ti prendi una delle 1000carte di debito tipo xapo.. e la usi come un vero e proprio bancomat... occhio alle commissioni...
p.s.: approposito, avevo letto ottime cose anche sulla carta di debito di mycelium... La usa qualcuno?
Perfetto, e sul regolamento col fisco, nel caso di passaggio da moneta virtuale a reale che mi sapresti dire?