tranquillo, real life per prima cosa, sempre e comunque

molto carino il video, e ancora una volta mi hai dato diversi spunti interessanti, questa economia sta cominciando ad appassionarmi

ma trovo anche dei disturbi che mi impediscono di comprendere bene (cerca Hayek su google e buona.. visione

)
dalla vicenda del divorzio tra banca d'Italia e ministro del tesoro (che sto indagando).. ecco che dice uno a caso

anche se mi sfugge il nesso tra questo evento e l'arrivo dell'Euro.
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=uSefocmsw10Una riflessione: penso che chi scrive su questo forum più di chiunque altro abbia compreso i meccanismi con cui la moneta acquista valore. Non c'è un metallo prezioso che la garantisca, il valore lo stabilisce chi la accetta come pagamento, in primis lo stato con le tasse. Lo possiamo intendere come uno strumento contabile per organizzare le relazioni commerciali/lavorative della società. A questo punto vi pare normale che un paese in crisi economica non possa utilizzare questo strumento per sfruttare l'enorme ricchezza costituita dalla massa di disoccupati che sono pronti a lavorare e produrre? Austerity, tagli alla spesa pubblica... è meglio tenere le persone ferme... o sfruttarne la capacità produttiva? C'è qualcosa che non va.
appunto. Imho, se proprio volevano, andavano a toccare altro.. ma evidentemente non volevano xD
Strutturalmente, i paesi che non hanno un controllo diretto dell'emissione di moneta (o, equivalentemente, quelli che agganciano il cambio ad una valuta più forte, come l'Argentina del default) sono i paesi del terzo mondo, che lo fanno perchè hanno bisogno di capitali e devono minimizzare il rischio di cambio. Sappiamo come finisce la storia con questo tipo di gestione economica...
non trovo molto materiale su questa politica economica.. provo a cercare meglio, ma come sempre se qualcuno ha materiale.. faccia un fischio

link del giorno:
http://www.capiredavverolacrisi.com/la-francia-stampa-euro-per-gli-altri-lausterity/ ...hai capito i francesi?

p.s. se a qualcuno interessa economia.. e vorrebbe approfondire... ecco un bel link
http://www.consorzionettuno.it/nettuno/italian/corsi_uni/corsi.html 