Leverage: Il valore da Te investito, moltiplicato N volte. A titolo di esempio se hai un 1 BTC e lo investi con leva (leverage) 10 , allora equivale ad un investimento di 10 bitcoin. Questo significa che, supponendo che tu abbia acquistato BTC (che in gergo si chiama sottostante), se il sottostante di mouove dell'1%, il tuo capitale iniziale (quindi il Bitcoin che hai usato) si muoverà del 10% (1x10).
Stop Loss: limite al quale decidi di liquidare le perdite. Impostando uno stop loss, se il sottostante raggiunge quel livello, esso viene automaticamente liquidato, tutelandoti da ulterioti perdite
Take Profit. Il contrario dello stop loss. Limite di prezzo che se raggiunto genera un ordine di vendita chiudendo la posizione e facendoti intascare il profitto.
Short: vendita. Se ritieni che il prezzo di un BTC scenda, allora tu apri uno short, vendendo con l'obiettivo di ricomprare ad un prezzo più basso. La differenza tra il prezzo di vendita e quello di riacquisto rappresenta l'utile (o la perdita).
Long. Il contrario dello short. Se pensi che il valore salga, compri per rivendre ad un prezzo più alto.
Consiglio: mai aprire posizioni senza fissare uno stop loss.
Consiglio 2 : Inizia con pochi spiccioli
Consiglio 3 : Non essere avido
Buona Fortuna!