Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
seriandolo
on 26/05/2017, 11:56:01 UTC
kraken, hanno dei limiti chiarissimi, una volta che ti sei verificato tier 3 vai liscio come l'olio

Sì io mi verifico. Ma basta questo per il fatto dell'antiriclicaggio? Non mi chiedono, o non devo specificare nell'interpello, da dove vengono i bitcoin? Il fatto è che non li ho mai acquistati, li avessi acquistati sarebbe stato più facile...

A proposito, ho letto da pagina 48, ed anche di più, un utente (@IdiDiMarzo2016 mi pare) aveva detto di aver mandato un interpello specificando pure il prezzo di acquisto, ha ricevuto poi risposta sulla plusvalenza?

Perchè dall'interpello di @pompatore mi è rimasto questo dubbio, lui ha chiesto se doveva pagare tasse sulla vendita, ed hanno risposto che sull'operazione di vendita non si pagano tasse. Interpretando in modo stretto, la plusvalenza è rimasta fuori dal quesito. Certo che calcolare la plusvalenza sarebbe per noi e per loro un bel problema essendo un mercato non regolamentato. Quindi chiedendo cosa fare riguarda la vendita gli risolviamo anche il problema. Ma nel momento in cui chiediamo cosa fare sulla plusvalenza? Secondo me vanno nel pallone.

Poi ipotizziamo che io faccia un interpello per chiedere cosa fare della plusvalenza: che soluzione propongo? La risoluzione 72e?


P.S. A titolo personale, penso che abbia ragione la BCE a non considerare valuta il bitcoin. A mio parere bisogna considerare il fenomeno blockchain, ed il concetto di 'token'. Si definisce il concetto di token, e lo si avvicina ad un bene tipo un titolo, e però non essendo regolamentato ed essendo p2p, a livello mondiale rappresenta fattispecie a se. Quindi si tassa il capital gain come avviene in america. Ma questo PS è solo per spiegarvi cosa proporrei io se fossi in parlamento, ma nel caso non avrei manco il problema di vendere  Cheesy