Post
Topic
Board Annunci
Re: IOTA - Nuovo Thread
by
olloman
on 08/06/2017, 18:22:07 UTC

Ciao vorrei investire in iota quando sarà lanciata sugli exchanger ma ho alcuni dubbi:

1) questa cosa di dover prestare attenzione agli sviluppi del network per dover eventualmente reclamare i propri token in caso di "stravolgimenti" eccessivi del protocollo mi rende un po titubante nell'ivestire su iota.

Non che io sia pigro nel dover seguire gli annunci ma mi sembra strano che un qualcosa di decentralizzato possa essere stravolto cosi facilmente, in merito a questa questione mi viene da chiedermi iota sarà veramente dencentralizzata, immutabile, antifragile, irreversibile cosi come lo è Bitcoin ? In iota esiste il mining? Potevano permettersi di stravolgerla cosi facilmente perchè non era ancora stata lanciata ma una volta resa pubblica diventerà difficile cambiare le regole (tanto quanto oggi è difficile mettere tutti i partecipanti al network d'accordo sul forkare bitcoin) per via di una qualche forma di consenso distribuito?

2) Quando finirà sugli exchangere per l'utente dell'exchanger non ci sarà più la preoccupazione di seguire le evoluzioni tecniche per presentare questi eventuali reclami? Penseranno a tutto gli exchanger?

3)Prima di investire una cosa importantissima da sapere è il totale di quanti di questi token verranno generati. Qual è il pattern di creazione dei token? Sono già stati creati tutti oppure no? Quanti saranno quelli già in circolazione al lancio e quanti ne verranno creati di nuovi nel corso del tempo? Ci sarà un hard cap oppure saranno potenzialmente infiniti ?

1) IOTA al momento è semi centralizzata, è presente un coordinatore controllato dai dev che sostiene la rete e che la difende da 34% attacks. Purtroppo è una misura necessaria essendo una coin basata su Tangle anzichè Blockchain: scala in modo direttamente proporzionale alla grandezza della rete, quindi paradossalmente ora che che è modesta si trova al suo punto di massima fragilità (se non avesse appunto un coordinatore). Ciò ha permesso ai dev di effettuare modifiche facilmente, ma in ogni caso puoi pensarle anche come hard-fork, quindi non sarebbe molto diverso dalle altre crypto (pure in Bitcoin con un hard fork puoi cambaire l'unità di conto). Ovviamente è previsto che quando la rete sarà autosufficiente il coordinatore venga rimosso, attualmente i dev prevedono di effettuare tale manovra entro qualche mese, dopodichè la rete sarà a tutti gli effetti 100% decentralizzata. In IOTA non esiste il mining, per design ogni utente è sia validatore che mittente/ricevente di transazioni, infatti per mandare una transazione devi convalidarne 2 tramite PoW leggera (ed è per questo che IOTA ha ed avrà sempre 0 fee).

2) Purtroppo non posso risponderti al posto degli exchange, ma immagino che se tieni i tuoi token su di essi sarà loro premura gestirli anche in caso di cambi di protocollo. Devi chiedere conferma ai singoli exchange però per averne certezza.

3) Esistono 2 779 530 283 277 761 IOTA in totale (una supply maggiore di circa il 30% rispetto a Bitcoin). Tutti i token sono stati distribuiti tramite ICO nel 2015, non c'è stata alcuna premine (i dev che sono in possesso di token hanno dovuto comprarli come tutti gli utenti e alle stesse condizioni). Conta comunque che il software è presente e funzionante da più di un anno abbondante, c'è stata una miriade di trades over the counter, di conseguenza i token sono stati redistribuiti ampiamente anche a utenti che non hanno preso parte all'ICO (sul canale Slack ufficiale ci sono quasi 5000 membri ad oggi, a occhio direi che il 60-70% di tale numero può essere una decente approssimazione dell'attuale numero di holder di IOTA).