Per serietà, cerco di interpretare le opinioni di chi ha scritto, consapevole che anche io mi sto facendo una idea.
1- Beh sul fatto che sia una vera criptovaluta non ci piove. E' scambiabile su 4 piattaforme, su C-Cex è perfino scambiabile col dollaro, quindi, questo è un dato di fatto. Ho letto in post passati, che Centurion era legata ad uno scambio interno. Questo non è vero, o forse lo era inizialmente, ma adesso non è così, e vorrei fornire solo informazioni pulite.
2- Sul fatto che sia minabile dal Pc, è possibile ma non dà nessun risultato apprezzabile. Con circa 250 Ghs di potenza , un Pc forse potrebbe minare 0,1 Cnt con una buona scheda video, pertanto non conviene minarla con un pc di casa, e a giudicare dal prezzo di adesso, è quasi incomprensibile che ci siano ogni giorno 250 gh e anche di più, di qualcuno che la mina. Però se lo fanno, anche questo è un dato obiettivo. E' anche vero comunque che l'algoritmo X11 consuma molto meno potenza del Pc, ed è più leggero di quello del Bitcoin, pertanto, se non fossero entrati in gioco i Baikals, ciò era stato scritto sarebbe stato vero.
Credo nello scrivere questo, di non far torto a nessuno, ma di indirizzarci su una strada che è quella dell'obiettività.
Però una riflessione. 250 ghs al giorno di mining. Non possono essere i multilivellari a farli, perchè non riescono a minare neppure da un Pc.... Quindi chi lo fa e perchè viene fatto? 250 ghs anche a noleggio è una spesa minima pari a 5 Bitcoin al giorno, 150 bitcoin al mese quasi 400.000 euro al mese di spesa in potenza. Se Starbit va male come viene scritto, secondo Voi sono loro che buttano via 390.000 al mese , visto poi, che secondo qualcuno hanno già un preminato altissimo? Non esiste.
Quindi, vorrei notizie su questo punto. CHI SPENDE OGGI QUASI 400.000 EURO AL MESE PER MINARE UNA MONETA IL CUI PREZZO E' BASSISSIMO E PERCHE?