Post
Topic
Board Alt-Currencies (Italiano)
Re: ETC vs ETH
by
picchio
on 12/06/2017, 19:51:19 UTC
Scusate questa, forse, banale domanda. Ma mi frulla per la testa e non riesco a venirne a capo.

PREMESSA: vorrei provare ad investire un piccolo gruzzoletto in Ethereum. Sì, ma ETH ormai è già alto però ETC sarebbe ancora abbordabile.

La storia la sappiamo, Ethereum per mano del suo creatore ha fatto un hard-fork (ETH) per risolvere un mega-baco che avrebbe fruttato parecchio all'approfittatore ma così è andata a farsi benedire l'immutabilità della catena. Contestualmente i puri hanno mantenuto il progetto originario chiamandolo Ethereum Classic (ETC). La differenza di valore la vediamo, con ETH che è schizzato alle stelle, ma anche ETC sta crescendo piano piano.

DUE FUTURI POSSIBILI: 1) ETH continua a salire, presumo che anche ETC gli andrà dietro nell'andamento. 2) ETH si rivela una fregatura e tutto di colpo crolla.

IL MIO DUBBIO: nel caso 2, secondo voi, ETC come si comporterebbe? Cadrebbe di brutto anche lui oppure, forte della sua immutabilità, crescerebbe in  modo inversalmente proporzionale al crollo di ETH?

Anche dalle vostre opinioni dipenderà la mia decisione, grazie ;-)
A chi controlla il mondo interessa un progetto che sia addomesticabile e eth ha già dimostrato di esserlo. Secondo me il pump è dovuto anche a questo, etc è molto promettente e, secondo me, dovrebbe chiamarsi eth mentre eth dovrebbe chiamarsi etf (fork).
Ovviamente non ho detto nulla in merito a cosa fare ... se eth aumenta con questi ritmi, io credo non sia una bella notizia per il mondo antagonista che ha dato origine a bitcoin. La finanza si impossessa della tecnologia ... tutto sommato potremmo anche convivere.