Grazie per le informazioni Krokodile, quindi abbiamo fatto un passo avanti.
Centurion è una criptovaluta che viene scambiata da speculatori che comprano potenza e la usano quando è più conveniente con le criptovalute a mercato per trarre i maggiori profitti, è corretto?
Mi sorge spontanea una domanda. Ma a parte una decina di criptovalute che possono avere una innovazione tecnologica, le altre 90 che sono tra le prime 100 ad esempio, vengono utilizzate quasi totalmente per un uso speculativo?
diciamo di si, forse non sono 10 quelle valide, forse sono venti, ma il resto è pura speculazione.
ma se fosse solo questo, assolutamente niente di male, il problema è che centurion è stato presentato come il nuovo bitcoin, senza avere niente di interessante
Escludendo le maggiori in pratica o hai da investirci un pacco enorme di soldi, pagari consulenti, esperti di monete digitali(gente davvero esperta, non che lo afferma e basta), programmatori, economisti, crearti una pool e saltare da un mining all'altro e continuare a fare spostamento di denaro per lucrarci senza davvero puntare mai su una moneta di preciso o sei sicuramente in perdita.
Per quanto riguarda le maggiori, va tutto a fortuna, sicuramente sono più stabili, ma niente garantisce che il bitcoin, litecoin o chi per essi crescerà ancora, potrebbero crollare a 10 come arrivare a 10'000 in una settimana, su una moneta simile 20 glieli posso anche investire per gioco/curiosità, se mi va bene magari ne guadagno 10 e mi ci pago una pizza, se mi va male ho perso 20, ma investire su monete virtuali pensando di avere un profitto è una mossa molto azzardata e va fatta conoscendo bene tutti i rischi.