Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: Brutus
by
Rayreddington
on 17/07/2017, 09:20:40 UTC
Mi spiace leggere e vedere commentare notizie imprecise. Truffacoin ti rispondo qui, perchè mi hai nominato e  intendo fornire solo dati certi che conosco e non illazioni gossippare.

Ho letto il tuo ultimo articolo su Brutus perchè mi interessava la tua opinione.

- Scrivi sul tuo articolo "

"Prima di tutto, il tutto avviene scambiando contro bitcoin. Io compro la moneta X in bitcoin e la rivendo in bitcoin. Guadagno facile? Non necessariamente: potrebbe succedere che nel fratempo il bitcoin stesso cali di valore. Magari ho guadagnato 1% in bitcoin, ma se nel frattempo bitcoin è sceso di 5%, ho meno soldi di prima. Non è un caso teorico: ad esempio, negli ultimi giorni il bitcoin è sceso del 20%!"



Questa è una risposta che non rispetta l'intelligenza dei lettori. Se Il Btc sale allora tutti vincono anche perdendo,questo non significa niente. Un software o un prodotto si misura dalla sua efficacia, ovvero quello che fa. Allora seguendo il TUO RAGIONAMENTO statisticamente, visto che negli ultimi 24 mesi il Btc e le valute più importanti sono sempre andate a salire, potremo dire che:

-  con il software Brutus parti col 90% di possibilità di vincere anche se perdi e il 2% o qualsiasi percentuale di guadagno giornaliera  può essere triplicata o deduplicata in base all'andamento della valuta

Ma non sarebbe giusto, perchè un prodotto si giudica dalle performance non da fattori esterni.

Perchè per chi fa trading per le azioni non è la stessa cosa? Guadagno il 3% ma se l'azione scende perdo e allora? Questa potevi risparmiartela..... perchè evidentemente ritieni che tutti coloro che leggono i tuoi articoli  siano polli, sempliciotti o sprovveduti.

Numericamente:

-  1.000 euro con la capitalizzazione composta al 2% danno in 365 giorni: € 1.377.408.29

-  1 Btc danno sempre al 2%  in 12 mesi= 1377 Btc

E' chiaro che sia quasi impossibile fare operazioni ogni giorno maggiori del giorno precedente, ma matematicamente questo è possibile.
Attenzione, non è come fare il 3x3x3x3x3 del multilevel per mostrare l'ampliamento della rete. Perchè in questo caso, usando l'arbitraggio è teoricamente possibile,  non derivando da fattori esterni ( nel multilevel la moltiplicazione deriva dal numero di persone introdotte ed il loro fatturato, quindi dalla capacità di duplicazione delle persone, che non avviene quasi mai proprio perchè la maggior parte delle persone che fanno network, non sono disposte a lavorare imparando un mestiere, ma preferiscono la strada del "non lavoro e mi arricchisco"), ma unicamente da acquisti e vendite assolutamente possibili in virtù delle differenze di prezzo tra più brokers che ci sono e ci saranno sempre ( più o meno ampie).

La tendenza del trading anche sulle altcoins è quella di ridurre le fees sulle transazioni; gli specialisti indicano che il gap giornaliero di up/down delle migliori monete nel tempo si ridurrà, riducendo profitti e rischi, ma allargando la base.

Attenzione. Nel emercato delle altcoins rispetto al forex, i valori sono paradossalmente molto più normali, perchè meno influenzabili dall "news" notizie macroeconomiche. L'economia reale ed i mercati ricevono mediamente 20-.30 notizie rilevanti al giorno che spostano le fluttuazioni a piacimento. Nel mercato del trading delle altcoins ( quelle che hanno un senso) , questo avviene in misura nettamente inferiore, rendoendolo fortemente speculativo, ma molto più allettante.

Scrivi del Cat e lo paragoni a Brutus. Parli del manuale ma non scrivi le differenze. Io ho letto il manuale e per onor di verità scrivo le differenze che ho notato in modo palese

- Brutus trada qualsiasi criptovaluta esistente sugli scambi e non 4-5 come hai scritto "credo"

- Brutus ha 5 strategie tra cui l'arbitraggio manuale che Cat non ha.

- Brutus integra nel software stesso ( c'è un video su youtube) dei videotutorial integrati. Lo trovo un sistema utile per chiunque per imparare ad usarlo al di là delle guide che nessuno legge.

- In Brutus puoi impastare il profitto desiderato. Può essere 1% o il 10% o quello che desideri. E' logico capire che più è alta la percentuale di profitto più aumenta il rischio.

- Cat non lavora da subito con più brokers e richiede una personalizzazione a pagamento.

- Cat usa una strategia "ping pong", che non da' alcuna garanzia di vittoria. Compri ad un prezzo e poi vendi ad un altro. Se il mercato cambia perdi con Cat. Lo stesso può capirare con una o più strategia che utilizza Brutus.

- Brutus ha 1 strategia manuale. A quanto ho letto l'apprentice strategy indica che in certe occasioni, quando il prezzo tra i brokers è diverso, l'utilizzatore può acquistare e vendere con un guadagno certo. Questa strategia è stata utilizzata da anni dalle banche e dai migliori traders del mondo. E' in uso per le scommesse sportive, e sarà sempre più in uso sulle altcoins. Pensare ad una saturazione è un'affermazione da inesperti, perchjè il mercato non si può arrrestare sui grandi numeri e neppure manipolare.

Per guadagno si intende vendo a 100 e rivendo a 103. Se poi il Btc sale o scende, questo non significa nulla , perchè statisticamente secondo gli ultimi 24 mesi, come ammetti te stesso, puoi lasciare le monete perchè i prezzi delle migliori Altcoins sono al rialzo, scrivendo questo è come dare ancora più valore a Brutus o qualsiasi software automatico ma questo parametro non è un elemento corretto per giudicare se un prodotto è performante o meno .

- Per quanto ho visto Apprentice è facilissima. Compri verde e rivendi nero. Se sei fortunato e al momento le quotazioni sono diverse vinci criptomonete, senza rischi. Facile e lineare.

Puoi fare lo stesso con Cat? "NO".

Esistono diversi software sulle altcoins. Non è che quelli che sono lanciati su bitcointalk sono necessariamente migliori di altri. Esistono software negli Usa dove per usarli devi avere capitali ingenti, altri che ti seccano il wallet, altri che ti rubano i decimali sulle altcoins etc.

Per giudicare se Brutus è conveniente o meno, occorre vedere i risultati e sentire chi lo usa, non scrivere dati apparenti basati sul nulla. Anche quello che hai scritto dell'aver guadagnato pochi cent è una bufala e ti spiego il perchè, utilizzando un metodo che non può avere errori interpretativi. La matematica

Fare trading con l'equivalente di 10 € al giorno per 365 giorni al 2% danno un risultato di  €13.774 in un anno.

Per arrivare al punto di pareggio ai cambi attuali ( consoderato brutus 1,5 btc) un utente dovrebbe apparentemente ed anche molto semplicemente:

Tenere 2 euro con un 2 per cento al giorno per 365 gg, significa matematicamente arrivare il 12 mesi ad avere € 2.754

Mi chiedo se come dici tu è uguale lasciarli e poi vedere quanto diventano in BTC. Vediamo 2€ (in btc) e il Btc passa da 1750 a 3500, ovvero raddoppia. 2€ diventano 4€....

Posso io giudicare se Brutus è caro?  NO.

Per me potrebbe essere carissimo se non funziona o essere fenomenale se mi fa guadagnare anche solo un 1%  per cento al giorno che con la capitalizzazione composta tradandoin criptovaluta l'equivalente di  1.000 Euro potrebbe rendermi l'equivalente in criptovaluta pari a € 37.783 in 1 anno. ( sempre che non ci siano scostamenti delle monete perchè potrebbero essere di meno, o come in tendenza anche molto di più, ma questo non serve a giudicare le capacità di un software").  

Se con alcune strategie Brutus può perdere, conterebbe soltanto sapere la percentuale media di vittoria, e tolti i costi, stabilire la percentuale di vincite medie per vedere se funziona. Non è poi così difficile.

Invece per l'arbitraggio è tecnicamente possibile, che ciò avvenga e avverrà sempre. un 1-2% sono dislivelli facilissimi da riscontrare sul mercato.