In ogni caso, al crescere dell'utilizzo e della diffusione, e di conseguenza della capitalizzazione del bitcoin, sarà inevitabile il fiorire degli stessi strumenti speculativi usati nella finanza tradizionale, come certificati, derivati, ecc. La maggior parte delle persone non si pone troppo il problema centralizzato/decentralizzato: non è disposta a fare a meno della banca e trova comodo che questa le offra prodotti preconfezionati come oro che esiste solo sulla carta, piuttosto che doversi prendere il disturbo di acquistarne di fisico. Temo che sarà così anche per il bitcoin, man mano che si affermerà tra un pubblico sempre più vasto, e che le manipolazioni cresceranno di pari passo.
Ovviamente la prospettiva mi fa tristezza, e vorrei proprio sbagliarmi, ma bisogna vedere le cose con un certo realismo. Che abbia ancora ampi margini di crescita lo do abbastanza per scontato, ma 500.000$ mi sembra una sparata senza senso.
le manipolazioni, ammetto di averci pensato.. ma non sapendo come funziona sto sistema, ne conoscendo soprautto il futuro
probabilmente fare speculazioni adesso é un vero salto nel buio
pero hai ragione, concordo con te
ma abbiamo scelta? il problema é quello, la mera speculazione che non produce ricchezza