Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Electrum, Electron Cash (ex Electrum Cash) e il fork
by
Ale88
on 02/08/2017, 07:56:08 UTC
Ma quindi il giro come sarebbe? Creare un nuovo portafogli, inviare tutti i BTC al nuovo portafogli, lasciando l'originale vuoto così da esportare le chiavi private su Electron dove l'abbiamo svuotato di BTC ma ci troveremo i BCC?!
Da quello che ho capito (mi sto informando bene pure io prima di commettere errori irrimediabili) l'ordine sarebbe questo:
1) Abbiamo wallet numero 1 dove teniamo i Bitcoin;
2) Dovremo creare un wallet 2 completamente nuovo;
3) Invieremo i Bitcoin del wallet 1 al wallet 2 (inviarli pagando le fee, quindi non importarli)
4) Scaricare il wallet apposito per Bitcoin Cash, ovvero Electron Cash;
5) A questo punto dovremo esportare le chiavi private del wallet 1 (ora vuoto) e importarle su Electron Cash, che funziona solo con Bitcoin Cash, e una volta importate le chiavi private del wallet 1 (vuoto) appariranno i Bitcoin Cash, mentre i Bitcoin classici saranno al sicuro nel wallet numero 2.

E' giusto quanto scritto?

Ora, quello che non capisco delle chiavi private, dato che non ho ben compreso il loro funzionamento, e': perché le chiavi private di un wallet vuoto permettono di ottenere lo stesso numero di Bitcoin versione Cash che erano presenti in quel wallet, se ora e' vuoto? E' perché la chiave privata tiene in memoria i dati, e quindi Electron Cash capisce che li c'erano dei Bitcoin minati prima del fork, per questo non e' necessario averli fisicamente in quel wallet?  Huh