Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Tuffo carpiato con doppio avvitamento
by
DrWatson
on 12/06/2011, 11:57:00 UTC
Servirebbe appunto una realta` commerciale grossa, per intenderci delle dimensioni di Mc Donald's.

Una struttura del genere puo` permettersi di accettare anche BTC.

Riguardo al tipping: si faceva fino a 6 mesi fa, ora non lo fa piu` nessuno; minavo bitcoin quando valevano 1 millesimo di dollaro l'uno, ora mi si son moltiplicati di 13000 volte il valore... Per il momento l'economia associata al progetto Bitcoin e` troppo instabile per aprirci un business, quantomeno e` distruttiva per il cliente e moderatamente rischiosa per l'azienda.


Io ripeto il concetto base da cui Bitcoin e` nato: non e` un progetto di economia, e` un progetto di certificati monetari crittografici che assicurino, in modo decentralizzato, la non-doppia spendibilita`. Il resto e` venuto, purtroppo, dopo: il limite di 21MBTC, il valore dei blocchi minati, i fee, il valore che la gente ha iniziato a dare ai BTC non era stato progettato con la stessa cura con cui si e` fatta la parte meramente informatica (crittografia e networking) del progetto. Quindi, come si diceva nella sezione principale (subforum marketing), non investite nel progetto se non lo comprendete a fondo.

Io ho investito 25 euro di energia elettrica, e possiedo bitcoin (da me minati con solo quei 25 euro) per 1567 euro (al cambio di 15 usd/btc). Sono perfettamente conscio dei meccanismi di approvvigionamento dei beni che portano agli sbalzi esponenziali di valore. Sono perfettamente conscio di quanto sia idiota parlare di percentuali di aumento/caduta (non si e` fatto in questo thread, si e` fatto in quello inglese) quando l'aumento si dovrebbe calcolare in ordini di grandezza. So bene quanto sia idiota usare bitcoin come moneta di scambio al livello attuale, in cui l'economia e` praticamente un prototipo aggiunto ad un progetto di crittomoneta. Ho partecipato al progetto per curiosita` del funzionamento della rete sociale di client bitcoin, della block chain, e della tecnica di anonimizzazione delle transazioni, ma no, non mi e` mai interessato piu` di tanto il valore che la gente ha aggiunto a BTC. I miei conti attuali sono -25, investiti in un progetto piacevolmente elegante, ingegneristicamente ben riuscito. Peccato per averci voluto aggiungere un sistema economico molto inelegante e antiquato, qual e` quello del paragone aureo (ovvero quantita` finita e scavo progressivo).