Dunque dunque, facciamo un pò 2 conticini con la servetta...
Ho un s9 che costa mediamente sui 2400 euro circa, lo spedisco a dei rumeni (noti soggetti sempre in cerca di polli da spennare), loro si occupano di tutto (quindi anche del controllo del minaggio) e così il mio miner produce 8.5 (tu hai detto 10$) al giorno per un totale mensile di 263,5 euro. Da questi 100 secchi me li detraggono, il resto dici tu "me lo inviano"
Ora io ho pagato 2400 euro per un affare che in un anno me ne rende si e no 1956... In più oltre al rischio che dopo un anno me ne renda sempre di meno, corro pure il rischio di non rivedere più il mio hardware oppure che mi scremino una parte più consistente dei ricavi visto che come dici tu: "loro t'inviano" il denaro.
Insomma il roi lo vedi col binocolo e il rischio è alle stelle...
Sei proprio sicuro di fare un affarone?
Non ho mai parlato di affaroni! Chi mina BTC con 4 S9, come me, credi che voglia arricchirsi? Proprio no! Per stare dietro alla difficulty in costante crescita (+10% circa ogni 2 settimane), bisogna averne ovviamente moolte di più!
Ti correggo inoltre, la S9 ormai costa sui 1000 USD (qualcosa in più per quella da 14 Th). Aggiornarsi è sempre meglio! Il prezzo che hai indicato è di circa 1 anno e mezzo fa!
Sul sito di Bitmain lo potrai constatare da solo!
A parte il sarcasmo, dammi dei dati seri e reali prima di chiedermi se sono sicuro di fare affaroni di cui non ho mai parlato!

B serata!
Ma perché tu ce lo riesci a comprare a 1000$ sul sito ufficiale? E soprattutto in quale tempistica riesci ad ottenerlo?
Perché mi pare che le variabili non siano indifferenti in questo giochino matematico...
Perdona il sarcasmo... Ma qui non so se sono io a prendere in giro te o tu a prendere in giro noi.