è equivalente al furto su bancomat. ma a quel punto, una denuncia alla polizia permette di tracciare l'origine del furto: appena muovi soldi dalll'indirizzo X, basta seguire i soldi, a meno di mixer. E' alla base del concetto che bitcoin è pseudo anonimo. Chiedo conferma.
Io credo sia assolutamente diverso da un furto di bancomat.
Primo non ci sono limiti di quello che puoi possedere in crypto, su un bancomat ti rubano
al massimo qualche mila euro, in crypto il limite e' solo quante ne hai.
E come rintracciabilita' siamo su due mondi diversi:
gli strumenti per anonimizzare sono diversi: mixer, crypto anonime, gli stessi exchange...
puoi rubare milioni di euro in crypto (bitcoin compresi) e farla tranquillamente franca.
sul limite di quanto ti rubano, dipende da quanti wallet hai. Un ladro potrebbe sapere che usi le crypto, ma non quali e con che quantità. Gli dai un bell wallet sacrificale e via. Sui mixer, ovviamente, c'è poco da fare, e peggio con crypto anonime tipo zcash.