se coinlex ci espone solo dubbi..
scusami, ma sono stati diversi interpelli, regolarmente presentati e regolarmente risposti. Se l'ade è stata fin troppo chiara perché farsi venire il dubbio leggendo altre fonti? Vendi i btc, fatti fare un bonifico e presenta interpello, fregatene di tutto il resto, conta ciò che scrive l'ade e basta e credo che per gli standard italici siano stati fin troppo precisi. Il massimo che può capitarti è che ti chiedano il 26% sulle plusvalenze maturate, stop.
-se prelevo contanti in euro da un exchange o dal mio wallet, c'è l'interrogativo del max 51k all'anno sul c/c. Ovviamente se posseggo 200 btc * 4000$ a bitcoin ci vogliono 16 anni per prelevarli tutti ... e oltretutto vivere col timore che un giorno arrivi la finanza a fare storie; al contempo però sembra ci sia la possibilità di acquistare interi immobili in bitcoin (prendo l'esempio di Roma) avendo zero problemi?! sono perplesso

No, è diverso. Se utilizzi i bitcoin per acquistare qualcosa senza cambiarli ovviamente non c'è tassazione, qualunque sia la somma, il problema semmai è di chi li accetta e dovrà cambiarli.
Acquistando buoni amazon in btc con giftoff e spendendoli nello shop quindi è perfettamente legale?
Assolutamente sì, l'hanno scritto anche nella risposta ad uno degli interpelli. Non c'è chiara finalità speculativa e quindi la tassazione è zero