Classico titolo "acchiappaclick", posto l'intero articolo
https://aspoitalia.wordpress.com/2017/08/22/bitcoin-la-catastrofe-ecologica/ Al di là della conclusione dell'autore che ritengo abbastanza allarmista, e a una visione limitata del sistema Bitcoin/blockchain come se fosse il competizione solo con il mercato del trasferimento del credito, da un punto di vista energetico (la parte più interessante a mio avviso), come la mettiamo? Ci sono già alternative in sviluppo?
Certo che se si dovesse pensare ad un cambiamento dalla POW ad una POS o ad un altro protocollo, non immagino le polemiche e la difficoltà a far passare un simile cambiamento nella community..
Che la dimensione che ha assunto e il giro d'affari che muove il mondo BTC non sia anche il suo maggior tallone d'achille, privandolo della resilienza e dell'"antifragilità" (cit. Taleb) che ne ha decretato il successo?
Sono curioso, ditemi la vostra
