Posso essere d'accordo per quanto riguarda la fase di produzione della moneta (e siamo proprio ancora in questa fase per quanto riguarda bitcoin).
Il problema è che sembra veramente eccessivo l'uso di tutta quella energia anche solo per fare circolare la moneta.
Ma certo che è eccessivo. Se ci sono criptomonete che non hanno un così pesante costo ambientale, il costo ambientale del Bitcoin non può che definirsi eccessivo. Ma sbagli se ti preoccupi che questo possa essere il tallone d'Achille di Bitcoin, perchè alla persona media non importano le tematiche ambientali. Ricorda che in questo come in molti altri ambiti, a vincere non è il prodotto migliore, ma il prodotto che arriva prima.