Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
tminerfa
on 01/09/2017, 12:11:59 UTC
Salve a tutti,
in relazione a questo
Quote
come risulta dalla Risoluzione n. 72/E del 2016, l’Agenzia delle Entrate ha ricordato che "la tassazione ai fini delle imposte sul reddito dei clienti della Società, persone fisiche che detengono i bitcoin al di fuori dell’attività d’impresa, si ricorda che le operazioni a pronti (acquisti e vendite) di valuta non generano redditi imponibili mancando la finalità speculativa”
vorrei capire in che condizione mi pongo io. Io, come immagino altre persone sul forum, sono in possesso di varie crittomonete ottenute con:
- mining risalente a qualche anno fa
- acquisto di crittomonete con bonifici in uscita dal mio c/c
- trading (molto) di vario genere tra crittomonete, partecipazione ad ICO, ecc.

Ovviamente ho fatto tutto questo a titolo esclusivamente personale ma con una chiara finalità speculativa (alzi la mano chi non maneggia queste tecnologie con questo intento! :-)). A questo proposito, la risoluzione sopra riportata non credo si applichi al mio caso ma solo a qualcuno che ha comprato crittomonete, ha fatto puramente holding senza trading e poi a un certo punto ha riconvertito in euro ottenendo un profitto. E' corretta questa mia interpretazione? Qualcuno che rientra nella mia casistica, ha le idee più chiare in merito a come comportarsi a proposito di tassazione per far rientrare un po' di capitali (cifre piuttosto importanti) sul proprio c/c?
Ovviamente sentire un commercialista sarà il prossimo passo ma qualcuno magari ha già dei buoni consigli da darmi.