La cosa assurda è che se per qualche motivo dovessero pensare che tu sei in possesso di bitcoin e magari invece non ne hai più... come glie lo dimostri?

In pratica arrivati a quel punto sei fottuto. Per l'incolumità della persona un wallet dovrai mostrarglielo per forza... e sperare anche che ti credano sia tutto.
infatti come sistema di "protezione" sul breve periodo io proponevo alcuni indirizzi collegati ad un sistema d'allarme.
1) collegati ad un allarme, ossia se fai un prelievo da quegli account viene allarmato qualcuno (e possibilmente anche geolocalizzato tu)
2) alcuni per fare diverse operazioni di versamento in modo da "guadagnare" il tempo necessario per far intervenire chi e' stato allarmato.
3) ottenere anche l'effetto di non far incazzare il rapinatore non dandogli nulla, ma cominciando a dargli qualcosa.
E se quei bitcoin non fossero prelevabili perchè multisig con una delle chiavi in mano a qualcun'altro, anche là, come fai a dimostrargli che è così e che non le hai tutte tu?
L'ipotetico ente terzo dovrebbe essere qualcosa di ufficiale e risaputo che ti fornisca in qualche maniera la prova che è così...
col mio sistema, non dovresti iniziare spiegare che hai "il grosso" dei bitcoin lokkati, bensi' inizi col dare al rapinatore qualcosa,
e nel frattempo allarmi qualcuno che potrebbe intervenire.
supponi che per cominciare gli consegni (il piu' lentamente possibile) il contenuto di 3 o 4 address, ci metti diversi minuti, e ovviamente il contenuto di questi account
devi essere disposto anche a perderlo, ma guadagni tempo, possibilmente ti fai geolocalizzare (non e' detto che ti rapinano a casa)
allarmi qualcuno, e nel frattempo il rapinatore non si incazza.... se riesci a guadagnare almeno 15 / 20 minuti, probabilmente ti salvi le chiappe.