la cina non ha bannato, non banna e non bannerà il bitcoin. interi distretti cinesi basano la loro economia sul mining di bitcoin , con un fatturato annuo di trilioni di dollari e le istituzioni locali non ne sono certo fuori. le stesse compagnie elettriche investono in mining di bitcoin. vi consiglio un breve video di andreas antonopulos riguardo possibli ban cinesi e il perchè non avverranno e se anche ci fossero sarebbero ininfluenti:
https://www.youtube.com/watch?v=LIQkuF_I5Xonon solo; nel lungo termine proibizioni del genere generano un maggior valore grazie alla creazione di mercato nero. Nella russia comunista dopo il ban dei dollari americani la quantità di valuta americana presente nell' unione sovietica è quadruplicata nel giro di pochi mesi. Questo solo per fare un esempio. I governi tendono a legalizzare e a renderlo ufficiale, vedi giappone, corea del sud , prossimamente australia. In svizzera si possono comprare BTC in qualsiasi distributore automatico di biglietti delle ferrovie e in alcuni cantoni hanno già annunciato la possibilità nei prossimi mesi di pagare tasse e bollette in BTC.
Un governo democratico non può bannare o proibire cose come il bitcoin. Se abitassi in un paese dove avvenisse ciò mi preoccuperei non del bitcoin, ma del fatto che evidentemente si tratta di un governo totalitario.
La cina è un governo Totalitario , come il venezuela e come il venezuela potrebbe proibire il btc. non lo farà poichè si tratta di dittatura capitalista per cui gli interessi economici hanno un importanza primaria. e il bitcoin rappresenta una parte importante(seppur piccola) della loro economia.
Detto ciò nel breve periodo notizie del genere (false o vere che siano) generano sempre dei dump. è un metodo che funziona ogni volta:
https://www.youtube.com/watch?v=Ry6PpRXk0dQ