Sembra che PayPal sia usato poco dai venditori, come mai?
Perché è pessimo.
Per comprare, per noi italiani, a dire il vero non è malaccio, dato che abbiamo la possibilità di pagare noi le commissioni.
Purtroppo però l'interfaccia è diversissima da paese a paese. Ad esempio i tedeschi non possono scegliere di pagare le commissioni (regalo ad un amico), e quindi se vendi dei bitcoin potresti ottenere molti meno soldi di quanto avevi pattuito.
Io non lo sapevo e ci sono rimasto quasi fregato. Per fortuna il venditore con cui sono entrato in contatto è stato correttissimo: gli ho calcolato io quanto mi doveva ancora (commissioni comprese) e mi ha fatto una seconda transazione.
Tra l'altro le commissioni variano (di un sacco) da paese a paese, anche all'interno dell'area euro. Da noi sono molto più alte che in Germania.
In sintesi: PayPal è accettabile se compri bitcoin, ma le commissioni sono salate. Assolutamente da evitare se vendi bitcoin.
E poi i prezzi mi sembrano leggermente più alti rispetto a quelli su Mt. Gox, 18.61$ contro 17.71$ se si acquista in euro, addirittura 20$ a BTC se si acquista in dollari.
Però bitmarket non si prende commissioni, mentre Mt. Gox prende lo 0,56% delle transazioni.
dalle ultime FAQ di BitMarket risulta che le commissioni di paypal vanno pagate ASSOLUTAMENTE dal venditore in quanto il prezzo d'acquisto per il compratore non deve variare.. infatti il venditore deve calcolare le commissioni già quando fa l'offerta e al max includerle nel prezzo, ma se scrive 5euro sono 5 euro.