Basta vedere lo storico dei messaggi e dei toni anche solo in questo thread di chi ha scritto quel post per capire quanto sia affidabile, una volta confrontato con la realtà dei fatti.
Giustamente comunque siamo in un forum di crittovalute, do not trust, verify: ti invito a unirti al canale italiano su telegram di iota con più di 900 membri o al canale Slack ufficiale con 30000 membri e chiedere a loro se qualcuno è mai stato ricattato per accedere ai propri fondi.
In realtà sarebbe estremamente interessante avere una risposta anche qui in queste pagine del forum, visto che gli altri due canali che citi sono troppo facilmente "controllabili" da chi abbia interessi di parte:
- su slack il canale è dedicato perciò qualsiasi msg poco gradito potrebbe essere cancellato dagli amministratori
- su telegram il canale italiano che citi è fortemente controllato, basta scorrere gli ultimi messaggi per leggere che uno dei membri più tecnicamente ferrato ha lasciato il canale pochi giorni fa proprio per "diversità di opinioni".... (diciamo così)
Per questo mi unisco anch'io alla curiosità di asdlolciterquit