Secondo me fai prima a farti pagare in fiat e poi comprare bitcoin o altcurrency nel momento migliore ( quando scendono).
Se pensi di eludere il fisco con questa mossetta, secondo me, sbagli.... cedolare secca come minimo la devi pagare (in euro) e ti ritroveresti a fare mille sbatti inutili di conversione crypto-fiat....
certo poi puoi farla rocknroll e non pagare nulla...... ma per 500 euro di un appartamentino .. io non rischierei.... e se devi affittare un capannone ... rischierei ancora di meno...
Su idealista ieri è comparsa la pubblicità di una sciura che vende una bella villa a ibiza con richiesta pagamento in bitcoin.....
Secondo te se la stessa casa fosse stata messa in vendita per euro, idealista avrebbe fatto un articolone sponsorizzato da prima pagina di google???
La domotizzazione di porte, mobilio finestre... non è assolutamente avvenieristica.... esiste già ... solo che nessuno la usa perchè gli smart contracts non sono ancora perfezionati....
e soprattutto .. lo scontro stato-cittadino diventerà feroce..... ( perchè in quel caso non fai più un contratto da codice civile registrato all'agenzia.... ma derivato dal c.c., scritto in go o quel che sarà e registrato solo su un blocco!)
e se l'immobile non fosse intestato a persone fisiche, ma a società che non hanno sede fisica, in quanto registrate solo in blockchain ... che succede?
....beh... io prendo i popocorn :-)