Post
Topic
Board Alt-Currencies (Italiano)
Re: Tokens e Ethereum
by
JGreg96
on 16/11/2017, 20:05:07 UTC
Riguardo a questo argomento, cosa succede agli eth inviati e ai token che avrebbero dovuto arrivarti se si sbaglia la quantità di gas digitata??

https://etherscan.io/tx/0x4d3102a10879a1d9c2494b6eb6573c92d268c513c99d458ee39555dc177cde28


Quando si effettua una transazione, indipendentemente dal tipo di transazione, può riuscire (e quindi essere messa in un blocco) oppure essere rifiutata. Di solito viene rifiutata se si mette un gas price troppo basso o un gas limit sbagliato e quando succede l' input della transazione ritorna all' indirizzo del mittente ma il costo della transazione viene speso comunque. Quindi alla fine (se c' è un rifiuto da parte della rete) il balance finale sarà scalato del costo della transazione. In definitiva se sbagli sul gas (e quindi c' è un rifiuto) non attivi lo smart contract e quindi non "spendi" gli ether nell' input ma, non attivando lo smart contract non ricevi i token.

Per la memorizzazione di dati in blockchain si paga un fisso una tantum o ci sono scadenze?
Per la consultazione delle variabili si paga (inteso all'interno di un contratto perchè fuori immagino che basti avere una copia della chain e il dato basta leggerlo)?

Non ho capito bene la domanda ma penso che per "memorizzazione" intendi scrivere uno smart contract e "immetterlo" nella rete. Purtroppo non ne ho mai creato uno ma ci dovrebbero essere "costi di gestione". Inoltre la consultazione dello smart contract è open: vai su etherscan.io, inserisci l' indirizzo di uno SC e poi vai alla tab Read Smart Contract.