Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
buondii
on 18/11/2017, 16:23:04 UTC
Ciao a tutti! mi sono iscritto ieri ed è da qualche giorno ormai che mi son iscritto (parzialmente) su alcuni exchange ai quali ho fornito dati già confermati mentre da altri aspetto ancora le conferme. In ogni caso preferisco "ricaricare" questi wallet con carte ricaricabili al momento. Purtroppo ho visto che sia la Maestro della BNL che la VISA di Paypal non vengono accettate, entrambe sprovviste di sistema 3D Secure. Così ho trasferito i soldini su una VISA CartaFreccia delle Ferrovie sulla quale ho attivato anche il 3D Secure.

Peccato non poter acquistare direttamente dal conto Paypal, purtroppo ho letto che alcuni exchange una volta lo rendevano disponibile, ora non più.

Ebbene anche io qui per la dichiarazione dei redditi e compagnia bella.

Premetto che ho letto un'infinità di pagine di questa discussione e ne ho ricavato pareri molto discordanti!!

Ok, non c'è una piena regolamentazione delle criptovalute e fin qui si è capito e ciò che ho letto dell'Agenzia delle Entrate riguarda principalmente un azienda che vuole fare l'intermediario, ma una persona fisica che vuole investire anche solo due spiccioli in bitcoin per farli fruttare?

Ho alcune domande, immagino ci vorrà del tempo anche da parte delle istituzioni, per trovare delle risposte valide, ma intanto chiedo:

1. Acquisto 100/1000 euro in criptovaluta e li lascio sul wallet senza mai toccarli anche se il prezzo sale e scende: li devo dichiarare quando faccio la dichiarazione dei redditi prossimo anno? se ne investo invece 60mila euro e li lascio li, devo dichiararli? Come si dichiarano?
2. Acquisto e vendo criptovalute più volte al giorno generando plusvalenze come anche minusvalenze, in ogni caso gioco solo con la criptovaluta, non mi faccio accreditare niente sul C/C in Euro, che io abbia sul wallet + o meno dei famosi 51mila euro, devo dichiarare qualcosa?
3. Stesso caso del punto 2 ma capita che ci abbia guadagnato bene nel tempo acquistando e vendendo tanto che un bel giorno decido di farmi fare dall'Exchange un bonifico sul mio C/C ottenendo quindi valuta in Euro, devo dichiarare qualcosa se incasso sotto i famosi 51mila euro? devo dichiarare se incasso più di 52mila euro?
3. leggevo sul famoso documento della AE che l'attività di acquisto e vendita di bitcoin non costituisce fine speculativo, su questo sono d'accordo ma vale per le sole aziende intermediario come gli Exchange, non certo per le persone fisiche! Ho letto molti commenti a riguardo, convinti del fatto che non bisogna dichiarare nulla come persone fisiche ma secondo il mio parere non è così, perchè quell'interpello riguarda una azienda X che fa da intermediario e chiaramente deve dichiarare quanto incassa con le "fees" ma non gli riguarda cosa fanno i suoi clienti che invece ci speculano sul valore delle cripto generando plus/minusvalenze e seconde me andrebbero dichiarate nel quadro RT dell'UNICO e comunque a priori, che si sia in possesso di più o meno dei famosi 51mila e rotti euro equivalenti in criptovaluta, anche solo se presenti sui wallet, senza mai ritirare euro.

Illuminatemi!

 Smiley

Bella community comunque, lo trovo veramente un forum fantastico di persone serie! Bravi!