Allora ragazzi in riferimento a EOS c'è tutta una procedura da seguire bisogna in sostanza registrare delle chiavi pubbliche del contratto EOS sul proprio indirizzo Ethereum (ad esempio MEW) ora cerco il link e vediamo se riesco a postarlo perché ho visto che il software della piattaforma di questo forum è molto restrittivo e spesso censura in automatico i link... senza neanche capire cosa siano...
Facciamo così... il titolo della guida che ho trovato su Steemit è il seguente (nel caso lo incollate su Google e lo trovate)
EOS Crowdsale with MyEtherWallet - The Complete Guideil link è questo ma non so se voi lo vedrete:
https://steemit.com/eos/@sandwich/contributing-to-eos-token-sale-with-myetherwallet-and-contract-inner-workingsIn sostanza io la procedura non l'ho ancora fatta però la guida sembra scritta bene passo passo... quello che ho capito è che se uno ha comprato i token EOS su exchange (io ad esempio ne ho un po' su Bitfinex e non li ho ancora spostati) e poi li vuole spostare su MEW ad esempio (visto che sono ERC20) deve per così dire "registrarli" mediante quella procedura indicata nel link perché così un domani quando EOS migrerà sulla propria blockchain allora si potranno redimere/riscattare i token (1 contro 1 suppongo) soltanto se risultano correttamente registrati su MEW.
Guide simili ci sono anche sul sito di EOS perché vi spiegano come partecipare alla ICO e quindi vi spiegano tutta la pappardella... però non ve lo spiegano in maniera così dettagliata come in quel link... insomma se non li volete perdere state attenti, non lasciateli a marcire su Exchange e non fate dei semplici withdrawal su MEW... leggete e documentatevi bene, magari quando siete sicuri provate a spostarne un paio, se il tutto funziona spostate il grosso del malloppo

Grazie 1000 per la guida! Una sola cosa: come faccio a sapere se la procedura di registrazione del token è andata a buon fine?