Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
arulbero
on 08/12/2017, 14:01:16 UTC
In questi ultimi giorni si sta assistendo a una crescita esponenziale del prezzo. La cosa che però più mi colpisce è l'idea che quasi tutti hanno per la quale il prezzo "deve" continuare a salire. E' opinione diffusa che, anche se nel breve termine una correzione è molto probabile, nel medio-lungo periodo il prezzo sarà "quasi sicuramente"  superiore a quello attuale. Ma perchè?

Io non sostengo ovviamente che non ci sia del valore nel bitcoin e nella tecnologia della blockchain, ma se parliamo di prezzi, questa sembra veramente una bolla (molto più bolla di quella di fine 2013). Nessuno sa quale possa essere il prezzo "giusto" su cui si stabilizzerà il bitcoin tra 10 anni, ma veramente vi sembrano verosimili cifre tipo 100k dollari o addirittura 1 milione di dollari per btc? Diverse persone stanno aspettando, con magari solo 1 btc, di sistemarsi per tutta la vita. Troppe illusioni.

A me in questi giorni viene in mente la bolla di una ventina d'anni fa relativa alle azioni di aziende legate ad internet. Anche allora c'era una grande rivoluzione tecnologica, ma l'entusiasmo irrazionale della massa delle persone che investirono in quella rivoluzione gonfiò a dismisura i prezzi (pur restando internet un mezzo utilissimo). In questi giorni il prezzo è cresciuto grazie soprattutto a investimenti di coloro che non sanno nulla di bitcoin, ma hanno solo intuito che c'è la possibilità di guadagnarci. Ribadisco, attenzione alle trappole logico-psicologiche del tipo "il bitcoin è scarso e quindi il suo valore può solo aumentare nel tempo". Non è vero. Oppure: molti sostengono che quella attuale è una bolla ma allo stesso tempo affermano che non appena il prezzo sarà sceso (sarà "corretto" perchè quello attuale non lo sembra proprio) compreranno a mani basse, dando per scontato che il prezzo alla fine deve per forza crescere. Ma perchè? Non esiste una crescita (soprattutto di tipo esponenziale) infinita in natura.
 
Allego un articolo che riassume le trappole psicologiche in cui si tende a cadere nei periodi delle bolle:
http://www.ampcapital.com.au/article-detail?alias=/olivers-insights/november-(1)/bubbles-busts-investor-pyschology