scusate ma sbaglio o ha una potenza esagerata per l'algoritmo con cui lavora?
comunque se è come dice Freddy allora è facile che investano come azienda per produrre un asic per un algoritmo poco considerato, lo minano per qualche mese alla massima potenza, dopo lanciano il prodotto, il prezzo sale assieme alla difficoltà, noi guadagnamo poco e loro fanno il botto

e via col nuovo asic!
Ormai hanno capito tutti che da bitmain a baikal, i produttori ritardano di mesi le consegne e intanto usano i loro prodotti per fare cassa, poi quando saturano l'hashrate iniziano a spedirli ai poveri acquirenti che li hanno pure pagati mesi prima e a cui non restano che le briciole. L'unico modo é sempre stato le gpu, che richiedono più lavoro e manutenzione ma almeno non dipendi da sti imbroglioncelli cinesi.. almeno non del tutto..