giusto per capire meglio questo concetto del gas: in pratica sono semplicemente come le fee che si hanno con il btc? E anche in questo caso, più sono alte, più è probabile che la propria transazione venga elaborata prima.. è corretto?
Quali sono quindi le differenze, se ci sono, tra gas e le "normali" fee?
Non proprio, le fee su ethereum si calcolano con gas price (misurato in gwei = 10^-9ETH)) e gas limit. Si può immaginare il gas limit come il costo della benzina e il gas price come quanta benzina metti. Il costo massimo della fee è pari al prodotto dei 2 valori impostati. Ho detto costo massimo perchè la rete può usare meno gas (rispetto al gas limit) per processare una transazione e quindi spendere globalmente di meno. Questo dipende dall' intasamento della rete ethereum, dal ricevente (se è un normale account o uno smart contract) e se si sta mandando eth o token. I valori ottimali si possono trovare su
ethgasstation.info. Da qui si possono distinguere 4 casi:
-gas price e gas limit alti: transazione processata quasi subito e molto probabilmente si sta interagendo con uno smart contract
-gas price alto e gas limit basso: transazione processata subito
se interagisco con account ethereum mandando ethereum altrimenti potrebbe non essere inclusa in un blocco se interagisci con smart contract
-gas price basso e gas limit alto: transazione processata lentamente ma si interagisce con smart contract
-gas price e gas limit basso: transazione processata lentamente con account ethereum