Grazie per la risposta, ma non essendo un commercialista ( e non capendo la differenza tra operazione a pronti ed operazione a termine, anche se mi sembra che comprare bitcoin su eToro e lasciarli lì a vedere se crescono sia una operazione a pronti) ti faccio un esempio pratico:
Compro 10k di bitcoin, li tengo un bel pò, qualche mese, li rivendo e ci faccio 100k. Che succede?
Devo pagare il 26% o no?
I 7 giorni di permanenza sopra ai 51k a cosa si riferiscono? Sono i giorni in cui ho posseduto i bitcoin su eToro (con valore superiore a 51k) oppure sono i giorni in cui tengo i 100k in euro su eToro prima di trasferirli su un normale conto?
Se fai trading su una piattaforma FOREX, sei soggetto a tassazione del 26% sulle plusvalenze, art. 67 c-quater TUIR:
http://www.dirittobancario.it/approfondimenti/fiscalita-finanziaria/il-regime-fiscale-delle-operazioni-valuta-e-delle-differenze-di-cambio (vedi punto 3.)
Non ho mai usato eToro, ma se non erro, su eToro non compri fisicamente criptovalute, cioè' non puoi prelevare e depositare su wallet privato.
Etoro è una piattaforma forex ma da settembre 2017 chi compra una crypto possiede lasset sottostante e non un CFD. Non ho un portafoglio ma ho la moneta, praticamente la tengono loro per me. Sembra che in futuro organizzaranno un wallet, a quel punto avrei risolto.....
Quindi mi converrebbe vendere da e etoro e comprare su una piattaforma diversa con un portafoglio?