Post
Topic
Board Discussioni avanzate e sviluppo
Re: Più di una coppia di chiavi, perchè?
by
duesoldi
on 08/01/2018, 20:33:18 UTC
Sull'ultima parte della tua domanda invece:

..........
 Se per esempio uso 3 indirizzi generati per richiedere dei pagamenti avrò bitcon "sparpagliati" per 3 "conti" rappresentati dalle chiavi utilizzate, o sbaglio? certo poi saranno "aggregati" dal software del wallet... Così risulta anche complesso "trasportare" il wallet fra diverse piattaforme: windows, android, ... non mi è più sufficiente esportare/importare la chiave provata ma sono costretto a portarmi dietro o tutte le chiavi o l'intero wallet. Mi pare che questa gestione mi leghi molto al software di gestione e al seed generato piuttosto che alla chiave
Grazie

il motivo è proprio il contrario di quel che dici (scomodità).
All'inizio c'erano solo wallet che generavano N coppie di chiavi priv/pubbliche con il risultato che per fare il backup dovevi backuppare tutte quelle coppie, cosa decisamente scomoda (e pericolosa se ne dimenticavi qualcuna).
Sono quindi stati implementati algoritmi di tipo diverso (hierarchical deterministic)  che a partire dal seed generano tutte le coppie di chiavi che ti servono (googla bip 32 o bip 29).
Con questi wallet per farei lbackup non serve più backuppare la chiavi ma solo il seed ed è quindi molto più comodo.