Direi di rincarare la dose.
Sempre sul sito si legge: "A complex system will count your steps", WOW, chissà che sistema.
Ma poi nel Java c'è un bellissimo:
if (packageManager.hasSystemFeature("android.hardware.sensor.stepdetector") && this.b == null) {
this.b = this.a.getDefaultSensor(18);
}
if (packageManager.hasSystemFeature("android.hardware.sensor.stepcounter") && this.b == null) {
this.b = this.a.getDefaultSensor(19);
}
if (packageManager.hasSystemFeature("android.hardware.sensor.accelerometer") && this.b == null) {
this.b = this.a.getDefaultSensor(1);
Praticamente i passi li richiede ad Android, se non c'è nessun dispositivo hardware che li calcola usa l'accelerometro (che sappiamo tutti quanto è preciso), altrimenti usa il gps e si fa un conto ad occhio (il pezzo di codice non lo ho copiato).
Ah, dimentico di dire che ovviamente non c'è nessuna protezione, si può decompilare e ricompilare in modo che i passi segnati siano 100'000 volte quelli reali, o passare valori a caso, oppure usare direttamente cheatengine (
http://forum.cheatengine.org/viewtopic.php?t=579943, vecchia versione ma sempre funzionante) per barare, e dovrebbero pagare in base ai passi quando i passi sono praticamente scelti dall'utente? Se io dico che ho fatto abbastanza passi da volere 100000000000000000000000000000 e loro NON possono dire che ho barato, visto che è abbastanza irrealistico ma non ci sono prove per affermarlo, cosa fanno?
A questo punto. Blockchain. Cosa c'entra? Io cammino, e loro mi pagano. Perchè? Con quali soldi? Con quelli che hanno guadagnato mi direte voi. Ok. E i soldi che hanno guadagnato non sono quelli che hanno pagato chi è entrato, meno quelli che si sono intascati perchè non penso lo facciano per beneficienza? Non è per caso ESATTAMENTE la definizione di schema Ponzi?
PS: aspetto la valanga di post inutili che non rispondono a niente dei promoter, come sempre, spero che gli admin blocchino tutto prima che esca il casino dell'altra volta, tanto le cose importanti sono già state dette.