Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
0plus0max
on 17/01/2018, 19:08:19 UTC
Alla fine credo che tutto dipenda dalla reale convinzione che prima o poi riparta a salire. Se uno ha fiducia in quello davvero deve riuscire a tenere duro anche di fronte a perdite del 50/60%, e alla lunga viene ripagato dello sforzo. Molto di più invece di chi cerca di indovinare a sentimento il momento buono per uscire e rientrare, fidandosi magari del parere di altri. O uno si applica bene a cercare di imparare un po' di analisi tecnica, si fa un po' di esperienza e allora ha delle possibilità di riuscire nella media a guadagnare, soprattutto se diversifica l'investimento, altrimenti è un bagno di sangue.

questo è giusto se uno lo vedo solo con gli occhi della pura speculazione... cosa ben diversa invece è per chi ci crede dal punto di vista della tecnologia.... chi crede nella tecnologia non bada al trend giornaliero e/o a breve termine ... chi crede nella tecnologia e per esempio holda bitcoin se esso vale 20 30 o 100 mila euro ha in termini di btc sempre un rapporto x/21milioni di bitcoin.

Cmq speriamo in tempi migliori ... ma consideriamo anche che credo ke per chi vuole entrare questi sono dei buoni momenti per acquistare  Cool
troppo complicato per essere così sicuro che il bitcoin sia il futuro delle valute, il btc si basa solo sulla fiducia e sull'appeal, chissà che ne sarà del btc tra qualche anno...potrebbe essere tutto.

infatti il bitcoin non è una valuta .... rappresenta una tecnologia ... ed è il padre della tecnologia blockchain che tecnicamente può rappresentare anche le valute del futuro ... il bitcoin è e sarà sempre il bitcoin ... il bitcoin è una parte X di 21 milioni di altre parte ke potranno mai essere create .. e chi possiede quella X possiede una parte di quei 21 milioni di unicità che potrà essere mai creata secondo quell'algoritmo.

Come dire per un esempio lampante nel mondo esistono e potranno mai esistere massimo 21 milioni di lingotti di oro, ogni lingotto è serigrafato in modo unico ed univoco nel mondo... chi possiede 1 lingotto di quello possiede 1/21 di quel bene stop.. poi in base ad una semplice e basilare regola economica ovvero della domanda e dell'offerta si determina un prezzo di scambio .. questo è tutto.

Concordo. Per il momento il bitcoin, nonostante i sui difetti di scalabilità e per le sue caratteristiche di unicità è ancora considerato una riserva di valore e tutto ruota intorno ad esso nel mercato delle criptovalute. Non è solo una questione di rispetto per il nonno Smiley  Ma anche ipotizzando che i miglioramenti che nel tempo verranno apportati alla blockchain (LN ed altri che non sono ancora stati inventati)  non saranno più sufficienti e la sua tecnologia venga sorpassata, a tal punto da farlo sembrare preistorico, allora potrebbe si accadere che perda la sua leadership ma credo fermamente che, oltre a volerci qualche anno perchè si verifichino questi presupposti, il passaggio ad una cripto sostitutiva al bitcoin sarebbe lento ed indolore, con tutto il tempo per scegliere come e quando spostare i nostri investimenti.