Post
Topic
Board Discussioni avanzate e sviluppo
Re: Blockchain: dubbi
by
Maylo
on 21/01/2018, 18:24:49 UTC
Il tono dell'articolo è critico ma ci sono alcune problematiche indubbie
- poca democraticità del mining: è richiesta una potenza di calcolo e un investimento economico tale che il mining è concentrato nelle mani di pochi o di pool. Questo potrebbe esporre il sistema al noto "attacco del 51%", rischio reale dato che tempo fa un pool ha risolto 6 blocchi di fila!
- il mining è tutt'altro che "green" utilizza infatti una grande quantità di energia elettrica, non è bello per il futuro del nostro pianeta
- tempi incerti di completamento della transazione
- dubbi sul futuro: quando non ci sarà più redditività a minare le transazioni non verranno più risolte o saranno ancora più lente di ora o più care
Grazie

Penso personalmente che il mining sia concentrato nelle mani di pochi perché ora sono poche le mining farm soprattutto quelle più significative come la Bitmain.... ma saranno sempre di più e sempre più efficienti. 51% attack si, sicuramente può essere una minaccia, anche se può essere effettuato solo da un indirizzo di cui si conosce la private key e non può essere attuato così a random ... è sempre cmq una minaccia. Per il green mining più il tempo passa e matematicamente sarà sempre più green ( vedesi legge di Koomey e Moore riguardo la riduzione degli impatti ambientali più passa il tempo). Penso che sarà sempre conveniente minare coins a meno che una tecnologia aliena arrivi prossimamente.