A me serve una moneta facile da scambiare, facile da immettere nel mercato, non volatile, facilmente accessibile e che permetta transazioni veloci e a basso costo.
Il bitcoin possiede, oggi, tutto questo?
Non usare il bitcoin. Davvero, non usarlo.
Se un giorno però la tua banca farà qualcosa che a te non va bene, dovrai leggerti con calma il whitepaper di satoshi.
Il bitcoin non possiede NULLA di tutto questo. È questo il bello.
Può dunque definirsi ''moneta''? La mia personale risposta da profano è: no. Assolutamente no.
Il valore del bitcoin dipende
esclusivamente e soltanto dall'avidità della gente che lo compra per specularci sopra.
Questo, parafrasando tutto, potrebbe riassumersi in due parole:
schema Ponzi.edito perchè forse sono stato troppo duro.
Gradirei, se ti interessa davvero, che tu andassi a vedere cosa è effettivamente uno schema ponzi, anche su wiki. Vedrai che il btc non c'entra niente.
È uno schema Ponzi invece. È subdolamente un Ponzi, nel senso che capirne il meccanismo che lo fa diventare tale forse non è evidente e/o alla portata di tutti.
Ma è innegabile che sia uno schema Ponzi giacché il suo valore dipende solamente da chi lo compra.
O forse vogliamo negare questo fatto?
La comparazione con le azioni ha poco senso, perché se compro una azione di IBM questa sale di prezzo non soltanto perché la gente la compra, ma perché IBM potrebbe aumentare il proprio capitale, perché potrebbe aumentare il suo potere sul mercato ecc
Invece il bitcoin si gonfia a forza di acquirenti dello stesso.
Se domani USA e UE decidono che il bitcoin è illegale cosa succede? Qui secondo me molti lo sanno bene ma si guardano dal dirlo: il bitcoin va a zero. Zero, senza neanche un decimale.
D'altra parte questo accadrà comunque e ti spiego il perché.
Se tutti investissero sul bitcoin, essendo questa moneta non ancora utile per gli scambi commerciali (anzi, non lo è affatto ed è qui l'equivoco: il bitcoin è nato per uno scopo utile, ma è diventato una truffa) arriveremo ad un punto dove il market cap del BTC sarà così elevato e ci saranno così anti euro e dollari dentro a gonfiarlo che la gente a furia di investirci soldi un bel giorno si ritroverà con la necessità di spenderli (visto che euro e dollari nel pancione del BTC significa anche meno euro e dollari in circolazione). Cosa pensi che accadrà a quel punto?
Dai, siamo seri.
L'ho capito che questo è un forum di sognatori e anche io lo sono, ma ammettiamo che siamo qui per giocare e che il grande botto ce lo aspettiamo da un momento all'altro.
Il fatto che il suo valore dipenda solamente da chi compra non è proprio correlato ad uno schema ponzi. Uno schema ponzi promette un ritorno, un guadagno! Promette! Nel btc non è per niente così!
Quando compri btc nessuno ti dice "ok, ottimo, ora tu otterrai questo o quello".
Secondo la tua definizione l'oro è uno schema ponzi.
Se per qualche ragione culturale l'oro non venisse più considerato un bene rifugio o prezioso, magari perchè si scopre un modo per convertire il terriccio in oro, il valore crollebbe, no?
Ecco, quindi per te l'oro è uno schema ponzi.
Parli di truffa, ma non sono d'accordo.
Mi spieghi chi ti truffa? tu stai scegliendo di mettere dei soldi in btc, chi ti sta truffando? qualcuno ti ha fatto firmare un contratto che non è stato rispettato?
P.S: premesso che in queste mie risposte io non sto cercando di convincerti che il bitcoin salverà il mondo eh! Ma solo attenzionare sull'uso dei termini.