Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: La fine dello Stato
by
Lutwensberg
on 31/01/2018, 00:12:26 UTC
Vorrei, per maggior chiarezza (più per te che per me) che rispondessi - senza retorica né girarci intorno - alle seguenti domande:

1. Come pensi di definire la proprietà privata senza lo Stato?
1) https://en.wikipedia.org/wiki/Homesteading Qualcuno ha lavorato/creato su/con qualcosa che prima non aveva proprietario a reclamarlo
2) Qualcuno ha ceduto volontariamente / a pagamento qualcosa a qualcuno, cedendone la proprietà

Ti faccio notare che non hai risposto alla mia domanda. E non ci sei neanche andato vicino.

Te lo ripeto: come la definisci la proprietà privata senza lo Stato? Come fai a dire che X è tuo? Perché dovrei crederti? (in assenza di Stato)

Quote from: HostFat

No, dai, non puoi farmi questi errori logici. Ti chiedo come definisci la proprietà privata in assenza di Stato e tu che fai? Mi linki un articolo che inizia così:

Quote
Naturalmente, l’abolizione del settore pubblico comporterebbe che tutti gli appezzamenti di terreno, tutte le aree, tra cui le vie e le strade, diventino di proprietà privata, dei singoli individui, delle aziende, delle cooperative o di qualsiasi altro raggruppamento di persone e di capitali.

E siamo punto e a capo: ma come fai a dire che X, Y o quello che vuoi è tuo?


Quote from: HostFat
2. Ritieni che tutti debbano avere pari diritti e doveri?
Si, ma sicuramente non la lista e modi che comunemente vengono considerati:
https://it.wikipedia.org/wiki/Principio_di_non_aggressione

Prendo atto che la risposta alla mia seconda domanda è sì. Però devi spiegarmi cosa c'entra un principio etico di non aggressione con la tua opinione alla mia domanda.

Quote from: HostFat
3. Ritieni che la società civile esista di per sé oppure è un costrutto sociale/convenzionale? (Bonus:e ritieni che abbia a che fare con un campione statistico significativo di persone pronte ad accettarla?)
La società civile esiste semplicemente perché, come mi pare di aver già detto, fare la guerra ha un costo, non è la via più facile da percorrere. Di questo ci si approfitta per imbonire un popolo e spremerlo per bene, facendogli credere di trovarsi nel mondo migliore ... semplicemente perché si fa passare la ribellione come una soluzione troppo costosa/rischiosa.

Quando il popolo scoprirà che proteggere e nascondere i propri valori avrà un costo e un rischio ben minore (grazie alle crittovalute), tutto questo crollerà.
[/quote]

Fare la guerra ha un costo solo quando non è necessario farla. Non hai risposto comunque a nessuna delle ultime due domande.