Devi scindere le due cose:
- Lo Stato e i suoi scopi teorici
- Il nostro attuale stato italiano.
Io non scindo proprio un bel niente... Io mi guardo a torno e giudico solo i fatti, non le idee o le filosofie/propositi. I fatti mi dicono che l'arcano non regge. La gente è sempre più povera e nella m.... I magnacci che paghiamo per andare in giro con le auto blu e crocifiggerci se la passano sempre meglio.
E se la devo dire tutta secondo me, non fanno altro che stringerci il cappio attorno al collo (provocatoriamente), proprio per testare fin dove siamo capaci di accettare prima di ribellarci. E loro vedono che c'è ancora taaanntoo margine di stretta. Perché ormai siamo tutti assuefatti a quel coso lungo lungo e duro che ci hanno progressivamente spinto dalla parte posteriore.
Meno male che c'è il (segreto di stato)....

Sbagli perchè qui non stiamo parlando di politica ma si stava discutendo di uno stato come istituzione in generale, della necessità o meno per l'esistenza di una società, di una forma di controllo centralizzato per governare "la massa".
Non puoi sostenere che "fallimento dello stato italiano" = "fallimento dello stato".
Cittadini di altri paesi ti risponderebbero diversamente.