Ottime le risposte ma forse l'interpretazione un po' esagerata considerando il contesto.

Vuoi che parli delle sanzioni previste in caso di -che ne so- di mancata dichiarazione di Attivi Esteri in RW, o conseguenze a livello di DSU con dati parziali? Oppure delle conseguenze penali in caso di errate autocertificazioni da allegare a una DSU/ISEE (es: autocertificazione di stato di famiglia)?
La DSU/ISEE non è un foglietto del cavolo con quattro firme che "è tutto una formalità"... nono.
Certo, si dice in giro che "per quattro spicci non ti vengono a cercare"... così si dice.
Lo dicevano anche automobilisti che superavano il limite di soli 20-30 km/h in autostrada.
Lo dicevano finché non hanno inventato il sistema automatizzato Tutor.
Il fisco non sta fermo: si sta automatizzando. Sta inventando anche lui il suo sistema Tutor.
Ma non è solo l'Italia che si muove. Tre paroline magiche: OECD AEOI CRS.
Terrorismo il mio o semplici fatti?

Nono, meglio non affronti l'argomento.

Ah ma tanto c'è lo scudo fiscale, che sana tutto. Quest'anno.
Magari l'anno prossimo non c'è e sarà diverso.

Non le ho decise io le sanzioni eh!
Voglio raccontarti una storia: una persona che conosco si autodichiarava da anni disoccupata semplicemente perché non lavorava... [finisco dopo]
Guarda so di cosa parli e tutto. Quello che intendevo dire è che anche per l'Agenzia comunque è un impiego di risorse e di tempo e sicuramente non sono i pesciolini minuscoli che interessano.
Il fatto che ci sia un sistema automatizzato non vuol dire nulla: il sistema indica e se dovesse indicare qualsiasi cosa con parametri minimi credo che nessuno avrebbe per loro il tempo di fare qualcosa. E' un modo per trovare sicuramente i pesci grossi e concentrare le risorse di tempo e denaro su qualcosa che possa fruttare veramente.
Nessuno ti viene a prendere per le cifre che stiamo parlando. In più il monitoraggio fiscale (quadro RW) è da compilare in base a determinate soglie (che non mi sembrano quelle del caso in questione). Se poi vogliamo parlare del fatto che stiamo cercando di utilizzare qualcosa che non è nata per disciplinare la fattispecie, capiamo benissimo che c'è un minestrone in cui ti dico chiaramente loro sono i primi a non capirne nulla.