Non capisco perchè cerchi sempre di enfatizzare le cose....mi riferisco alla opzione tre definita da te "eroica".
Ripeto: parlando così rischi veramente di spaventare chi legge
Spiego perché ho scritto "eroe": eroe è chi si muove da solo per difendere di una massa di persone, esponendosi a pericoli che la singola persona non può o non voule affrontare. Questo è il significato da dizionario della parola "eroe" ed è il significato che ho utilizzato sopra.
Capisco che "nel linguaggio corrente comune", possa essere equivocata.
Ma quando si parla di fiscalità, non si può usare il "linguaggio comune".
questo topic e che non è ferrato in materia fiscale e che ha investito veramente pochi spiccioli sulle criptovalute.
Se un negoziante non fa uno scontrino per un pezzo di pizza al trancio,
la Finanza non lo multa solo perché sono solo pochi spiccioli?
Quanti sono i "pochi spiccioli" che hai investito? Quale legge definisce il margine di "pochi spiccioli" che garantisce la tranquillità rispetto a sanzioni o ispezioni fiscali?
Quale legge dice che, per un ISEE calcolato su DSU omissiva di dati, una ASL che scopra i dati mancanti, non possa pretendere indietro ticket ospedalieri andati in esenzione e che vanno restituiti?
Vuoi sapere la risposta riguardo al caso della ASL? Potrebbe spaventari.
----
Mi spiace, ma ti manca l'esperienza per sollevare critiche del genere e non intendo procedere oltre.
Se intendi non fare niente, non leggere questo thread. Hai già deciso per te. Attendi pure, serenamente.Faccio solo un altro esempio:
Ieri c'è stato un atto di compravendita dove il compratore di un fabbricato ha pagato "più imposte di quello che la legge gli consente" al fine di evitare a priori possibili ispezioni fiscali che potrebbero originarsi da software di controlli automatici che segnalano un'anomialia.
Il compratore è libero professionista, ma non è una persona abbiente.
Le tasse pagate in più erano "pochi spiccoli".
ok non avrò la tua esperienza e vedo che tu dai per verità assoluta quello che scrivi.
non ha senso allora discutere con te.