Ma la questione al momento non è proprio come dici tu, o sbaglio? O meglio, si sta parlando di regolamentazione e in base a quello che decideranno (mi auguro) saranno previste "azioni" a fronte dell'eventuale tassazione sulle cryptovalute. O sogno?
Altrimenti si è come dice Ale88, non garantisco nulla perchè reputo investimento in crypto = betting, vincite da gioco.
In realtà nessuno sa ancora cosa stiano pensando di fare (regolamentazioni e tassazione) i nostri amati amici del governo. Penso stiano schiarendosi anche loro le idee in attesa di decidere, ma proprio per questo potrebbero decidere di tutto.
Per Ale88 (riunisco in un unico post):
le vincite da scommesse sono tassate alla fonte se le fai su siti AAMS, oppure devi tu dichiarare e pagare in dichiarazione dei redditi in caso contrario:
http://www.superscommesse.it/notizie/tasse_e_scommesse__le_risposte_su_fisco_e_vincite-10746.htmlTornando però all'esempio della scommessa: per me è una cosa molto diversa. Io se investo in una cripto è perché ci credo, non perché voglio fare una scommessa (se no farei una scommessa su una partita o un cavallo). Mi informo su un progetto, leggo/mi studio il WP, e poi se mi decido acquisto.
E' qualcosa di molto più ponderato di una scommessa, metto soldi in un progetto in cui credo, un po' come se comperassi delle azioni.
E le azioni sono tassate - giustamente.
Però se l'azione viene viene azzerata perché la società fallisce, io come dicevo prima ho la possibilità di far causa ed è facile che qualcosa ottenga dalla liquidazione. Questa forma di garanzia mi viene offerta dallo stato che ha imposto all'azienda di ....eccetera non ripeto quel che ho scritto prima.
Invece se una cripto perde completamente di valore chi mi rimborsa? nessuno! lo stato non sa nemmeno che esiste quella cripto! per questo dico che tutti i rischi rimangono a mio carico.
A quel punto pagare una tassa per un servizio che NON mi viene offerto.... mi dico, perché mai ?