
ti ho detto faccio casino
beh se allora qui il discorso è più sul filosofico, penso anche da di la sia già chiaro il mio parere su truffequitalia:)
comunque riassumendo per "accettabilità", un conto sarebbe l'eventuale
tassa sui proventi se e quando cambio in fiat (-->tassa = contropartita, quindi qualche servizio/tutela), un altro mettere un'imposta sul patrimonio, o peggio tassazione retroattiva
concordiamo su questo?
sul discorso della garanzia....
Ma nel caso delle cripto cosa fa lo stato a garanzia di chi compera o investe in cripto? nulla! non impone nulla a chi fa una ICO (non in Italia intendo), non offre alcuna garanzia o impone controlli a chi immette sul mercato questi strumenti, quindi perché poi dovrebbe pretendere una tassa sull'eventuale mio guadagno ? se non mi offre nulla quando perdo, perché deve volere una fetta quando guadagno ?
Non so se mi sono spiegato meglio ora.....
Si io intendevo proprio questo punto, la parte precedente mi è chiara su come funziona nei mercati tradizionali:)
Ma la questione al momento non è proprio come dici tu, o sbaglio? O meglio, si sta parlando di regolamentazione e
in base a quello che decideranno (mi auguro) saranno previste "azioni" a fronte dell'eventuale tassazione sulle cryptovalute. O sogno?
da ignorante e prima di leggere bene per intero l'altro post, come leggi davo addirittura per scontato che quanto meno stessimo parlando di tassazione, ovvero che "un qualche servizio a contropartita" sarebbe stato (sarà) previsto

ps riguardo
"l'altro forumer": si c'è gente strana che scrive qui:D