Post
Topic
Board Mining (Italiano)
Re: Minare in solitaria
by
N4rk0
on 29/06/2011, 08:38:24 UTC
Ok penso che ora è chiaro spezzando i blocchi si ha un input al problema diverso.

In pratica invece di avere un un'unico blocco grosso 100 si hanno 10 blocchi grossi 10.
Il vantaggio c'è perchè risolvere un blocco da 100 è più impegnativo che risolvere 10 volte un blocco da 10, perchè la complessità cresce più che linerarmente con la grandezza dei blocchi.  Wink

Comunque qua in ufficio non riesco a connettermi ne al client ufficiale (i ragionamenti che ho fatto prima sono dovuti a prove fatte ieri sera da casa) ne ai pool tramite GUIMiner. Il firewall aziendale non mi permette di uscire su certe porte immagino.

Esistono interfacce web per partecipare ad un pool? Voglio dire una specie di sito dove tramite protocollo http ricevo l'input del mio problemino e il mio pc lo elabora e rimanda la soluzione sempre in http cosi si riesce a bypassare sto firewall?

No la complessità è sempre la stessa. L'algoritmo calcola l'hash dell'header del blocco , il quale è sempre 640bit che sono 80bytes e quindi un array di 20 int.
Insomma la grandezza dell'header è la stessa. I soldi guadagnati medi minando in pool sono gli stessi che guadagneresti minando in solitaria MA in pool hai un guadagno costante mentre in solitaria potresti non trovare un blocco per giorni ma quando lo trvi becchi 650 euro circa in un colpo solo.
In termini tecnici il mining in pool diminiusci la varianza della produzione.

Insomma se ti senti iperfortunato mina da solo e magari dopo 1 min di mining becchi un blocco Cheesy.