Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
gnigno77
on 12/02/2018, 08:06:20 UTC

Posto 3 volte il video di un Difensore Tributario di chiara fama che da 3 STRATEGIE per pagare le tasse plusvalenze in crypto. TRE!
Elenco le 3 scelte e dico: ciascuna ha il suo rapporto di costi/benefici.

Dimmi dove ho consigliato una delle tre. Dimmi dove perché non riesco a capirlo.



Che poi nel video in questione, alla fin fine, la scelta 2 (sotto i 51k) è uguale alla scelta 1: cioè non pagare tasse sul capital gain.

Che poi resta da capire ancora, come si decide quando si supera questa ormai famosa soglia dei 51000 euro per almeno sette giorni consecutivi nell'anno solare visto che non esistono quotazioni ufficiali del bitcoin... e il prezzo si modifica costantemente di giorno in giorno...

Appunto. Non sanno niente e neanche di cosa si parla. Ci sarà un semi condono per me visto che comunque non si capisce niente.


Improbabile. Lo Stato italiano non condona mai niente a nessuno (tranne per chi riporta soldi dall'estero!!!), fatta la legge faranno sempre e comunque le pulci a tutti, se uno non ha dichiarato nulla, su questo ho pochi dubbi a riguardo.

Quello che succederà è che, probabilmente a breve (lasciando perdere scenari terroristici come il Giappone dove stanno pensando una legge dove la tassazione va a scaglioni, arrivando addirittura fino al 55% del reddito, ma il Giappone non ha mai amato i guadagni sul capital gain...), semplicemente si normera che le tasse vanno pagate sempre e comunque come nel Forex, che è lo scenario più plausibile, e le criptovalute saranno assimilatate a strumenti finanziari, come d'altronde ha indicato chiaramente l'Europa a riguardo...

Per cui ogni volta che si passerà in fiat, sul proprio conto corrente, ma anche semplicemente su un exchange, su tale operazione andrà pagato il capital gain del 26% oppure una minus da accumulare se operazione in perdita (o magari potrebbero anche pensare ad una tassazione più favorevole sulle criptovalute all'inizio, per poi mettercela nel didietro aumentando dopo...). Credo che, come suggeriva un utente qualche post prima perchè aveva parlato con gente esperta (nel caso si decidesse di passare in euro senza prove di acquisto), chi non può dimostrare come le ha acquistate, dovrà pagare il capital gain su tutto l'ammontare di cui ha fatto cash out in fiat. E probabilmente il tutto sarà retroattivo anche per gli anni precedenti (magari i canonici 5 che ci sono per i controlli), condonando (forse) le sanzioni a riguardo.

Questo è lo scenario più probabile che mi sono fatto dopo aver sentito vari interventi...

Speriamo che decida l'Italia di fare così.
Scegliere di fare come il Giappone temo che sia troppo pesante......
Io aspetto che decidano cosa e come tassare e poi pagherò.