Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: Bitgrail - SCAM confirmed - Over 17M XRB Stolen
by
Speculatoross
on 12/02/2018, 22:03:51 UTC
inoltre se poi l'exchange non ti permette di fare withdraw e non mantiene le promesse, sapevi anche che non stavi mettendo dei soldi in banca e stavi entrando in un mercato non regolamentato, senza enti che hanno il compito di controllare o assicurare/tutelare/rimborsare gli utenti

l'avevo scritto qualche post sopra che trovavo emblematico il fatto che uno possa aprire una srl con un capitale della cippa, non dover sottostare a nessun tipo di controllo o verifica e iniziare a maneggiare milioni di $ di altri utenti

Riflettevo....mi piacerebbe che qualcuno competente fosse in grado di commentare questi concetti che ho scritto prima.


Ho fatto una mezza battuta dicendo che storie simili magari aumenteranno anche una certa "voglia" degli utenti di andare verso un mercato regolamentato.
Sarebbe a questo punto interessante capire davvero cosa prevedono (devono/possono prevedere) i termini di servizio degli exchange, il "contratto d'utilizzo" che tu firmi con loro. Quali sono, se ci sono regole/leggi a riguardo, le caratteristiche che deve avere una società per essere abilitata ad aprire un exchange, se deve fornire garanzie o altro.


Cioè perchè se vale questo riassunto
- mercati non regolamentati
- poche leggi e confuse
- le cryptovalute non sono riconosciute come valute
Ipotizziamo diamo per valida la versione scam, comunque il risultato che ne deduco sarebbe che a termini di legge(?) bitgrail non ha RUBATO nulla, al massimo ha MENTITO non mantenendo la promessa (reato?)


Cosa dice il "contratto"? : rubare implica appropriamento forzato, noi i soldi li mettiamo di nostra volontà in un exchange in cambio della promessa di poterli riavere.
Cosa significa mercati non regolamentati?: leggi o enti che verificano e impongono agli exchange di mantenere le promesse?
Cosa sono le cryptovalute, oggetto del "furto"? ad oggi non sappiamo nemmeno definire se sono "valute estere" (vedi discussione sulle tasse)



Banalizzando volutamente, è come se un mese fa foste andati a casa del Firano a dargli semenze per mele e lui vi avesse detto che oggi sareste potuti tornare a prendervi la frutta maturata, ma oggi non apre e si tiene le mele, quel bugiardo.
embè?




Non i vostri pareri, ma proprio se ci sono, quali sono, e cosa dicono le leggi a proposito.
perchè nel frattempo sono spariti 150 milioni di €
e anche se nessuno da bitgrail ha rubato niente ma sono stati hackerati/persi per bug, comunque è stato possibile farlo con una srl e 30.000€ di capitale a garanzia, e quei 150 milioni son persi lo stesso