Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: Bitgrail - SCAM confirmed - Over 17M XRB Stolen
by
picchio
on 13/02/2018, 08:55:49 UTC
Piccolo aggiornamento perché vedo tanta speculazione sulla faccenda (probabilmente anche FUD volontario dovuto alla comprensibilissima preoccupazione/incazzatura).



https://bitgrail.com/news



Quindi ci vuole un po' di pazienza extra prima di poter procedere col prossimo step, anche se capisco benissimo lo stato d'animo.

Non so se tu sia uno scammer o un onesto cittadino italiano, nella speranza tu appartenga alla seconda specie (in via di estinzione) confido che la vicenda possa dare un segno al mondo: noi italiani sappiamo lavorare onestamente e risolvere i problemi di ammanchi anche importanti ...
Mi riferisco a scandali come mintpal, mtgox dove i responsabili si sono dati alla macchia in quanto, probabilmente, colpevoli o complici.
Come ricordo di mintpal, purtroppo, mi viene in mente un fork (a memoria per problemi simili) di una moneta. Tale fork è avvenuto poco prima, del fallimento ... il chiedere un fork a raidblock mi sembra una porcata (alla eth per intenderci).
Se c'è un errore di programmazione o una vulnerabilità dei wallet nano va risolta ma temo che il valore della coin dovrebbe subirne le conseguenze.
Alla fine, il caro vecchio bitcoin ha dimostrato una solidità e una sicurezza invidiabili che confido la consacri per molto tempo come la regina delle crittomonete.
Io sono per cogliere gli aspetti negativi delle vicende e trasformarli in positivi, credo sia possibile fintanto che tutti gli attori interessati si dimostrano "onesti" e "collaborativi".
Ultimo concetto: è grazie ad exchange come loro se abbiamo la risoluzione dell'ade, non so se siano stati loro a chiedere l'interpello ma pare sia una società che voleva operare come exchange, se ce ne sono altre le segnalate?

EDIT: in bocca al lupo a tutti: truffati, amministratori e sviluppatori. Si sente il bisogno di chiarezza.