Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Intel ha un processore quantistico a 49 qubit
by
gallisiardi
on 14/02/2018, 07:54:12 UTC
Ci sono altcoin che dicono di essere immuni da attacchi di computer quantistici.
Non so se sia vero/possibile. Qualcuno più esperto può dirci la sua?
Intanto queste alt andrebbero seguite con interesse o son tutte fregnacce?

Si, per esempio il progetto QRL (Quantum-Resistant Ledger) attualmente è un token Ethereum in attesa del rilascio della propria blockchain ed è giudicato resistente all'attacco di un computer quantistico, c'è una dettagliata spiegazione nel whitepaper.

Anche IOTA dichiara di essere quantum resistant, o per lo meno meno attaccabile della blockchain: paragrafo 4.3 del WP.

Esatto. Iota ha questa caratteristica, infatti l'address puo' ricevere infiniti pagamenti, ma se vengono spesi degli iota arrivati su un address, quell'address non è più sicuro, e non deve essere utilizzato per ricevere altri fondi.
Sostanzialmente va generato un nuovo address ogni volta che si devono ricevere fondi. Questo può creare problemi a chi deve ricevere donazioni, ecc. Non è possibile ad esempio pubblciare un address su un libro, altrimenti i fondi che verrebbero donati dopo il primo prelievo, sono a rischio. Più prelievi vengono eseguiti più la sicurezza decresce. Pare siano stati documentati alcuni casi in cui persone incaute hanno ricevuto e prelevato anche più di 10 volte dallo stesso address e ad un certo punto i fondi siano stati rubati. Infatti sono stati implementati dei controlli nei wallet, ma se si gestiscono le tx tramite api, e non si tiene conto di questo fattore si rischia grosso.

Sono allo studio diverse soluzioni per risolvere il problema "donazioni" a stesso address, ma non c'è ancora nulla di concreto.