Anche IOTA dichiara di essere quantum resistant, o per lo meno meno attaccabile della blockchain: paragrafo 4.3 del WP.
Mi chiedo come facciano a fare tali affermazioni senza aver subito uno stress test reale per mettere alla prova la sicurezza. Solo tramite calcoli o modelli teorici? L'unica cosa certa è che l' NSA sta lavorando a una soluzione al problema, ovviamente per motivi di sicurezza nazionale.
Semplicemente perchè finchè la chiave privata non firma una transazione di output dall'address, non può essere "attaccata".
Quindi hanno aggirato il problema? Come? Questo tipo di controllo può essere fatto solo creando una blockchain centralizzata! Cioè il contrario del concetto di blockchain, forse qualcosa mi sfugge non so ...
Questo non è un problema di blockchain, consense, rete p2p, ecc. questo è un problema puramente di crittografia, legato alla robustezza dell'accoppiata chiave pubblica e privata.
Sulla singola transazione la sicurezza è garantita. I problemi nascono quando ci sono più tx sullo stesso address. Trovi un paper molto tecnico qui:
https://eprint.iacr.org/2011/191.pdfSenza offesa, ma viste le tue domande probabilmente è troppo tecnico.