Mi sembra che non si tenga conto che la funzione della moneta (crypto o fiat che sia) è di essere usata per comodità come mezzo per effettuare transazioni di beni e servizi, e quello che conta è il suo effettivo potere d'acquisto.
Dire che 1 bitcoin è 1 bitcoin è un conto, ma con 1 bitcoin un anno fa ci compravi un computer, oggi ci compri una macchina.
Alla fin fine, indipendentemente dalla moneta che usi il valore RELATIVO di beni e servizi rimane lo stesso.
Ovviamente, in un'economia dove esistono più valute, quello che cambia è la FIDUCIA in una certa moneta, ma non il valore relativo delle merci.
E, fastidioso o no, il fatto che qualcuno compri una valuta fidando che in futuro avrà più valore (o compri delle azioni, o degli appartamenti, o quel che ti pare) è alla base del sistema finanziario globale, nonché del nostro modo di essere.
Esatto. Ho aperto un thread proprio riguardo questo. Il bitcoin è nato con uno scopo ma è finito per essere ALTRO.
chiaro, ma la colpa non é mica dello strumento
ma di come viene usato o meglio, la colpa é di chi lo usa cosí
infatti questo é il motivo per cui mi danno fastidio gli speculatori
o il motivo per cui dico 1 bitcoin = 1 bitcoin, non ha senso confrontarlo in FIAT
o il motivo per cui dito tenetelo o al massimo SPENDETELO ma non convertitelo in FIAT